ARTE ANTEPRIME FILM CINE&TURISMO CINEMA INTERVISTE LIBERAMENTE LIBRI LO SAPEVATE CHE... MODA E TENDENZE MUSICA NEWS RECENSIONI FILM RECENSIONI SR E JR RUBRICHE TEATRO TV
Caricamento in corso

A Palazzo Brancaccio si ripete la meravigliosa magia del Gran Ballo di_Sissi

A Palazzo Brancaccio si ripete la meravigliosa magia del Gran Ballo di_Sissi

Condividi questo articolo:

Ancora una volta la Compagnia Nazionale di Danza Storica ha celebrato a Roma il tradizionale Gran Ballo di Sissi, in omaggio non solo al mito della principessa austriaca ma anche al fervore culturale dell’Italia dell’epoca che ancora oggi fa eco nella società odierna».

Nino Graziano Luca, presidente della Compagnia, ha presentato la serata a Palazzo Brancaccio – l’ultimo del Patriziato Romano – che ha accolto oltre duecento ballerini e ospiti in costume dell’800, che a passo di danza hanno dato vita a uno spettacolare crescendo di valzer, quadriglie, contraddanze, polche e mazurche.

Tra i balli eseguiti: Valzer dell’Imperatore, Vita D’Artista, Rose Dal Sud, Voci di Primavera, Valzer a la Paganini, Myrthen Kranze, Fesche Geister e tanti altri.

Quest’anno Sissi è stata interpretata magistralmente da Michelle Carpente una delle più talentuose attrici e conduttrici televisive italiane mentre il personaggio di Francesco Giuseppe è stato interpretato dall’attore e cantante Danilo Brugia.

Presenti, tra gli ospiti, i ballerini russi Elana Anosova e Egor Anosov che sono stati accolti, passando prima nel Parco Naturale del Palazzo tra ruderi romani, fontane e piante secolari, nelle splendide sale del Palazzo, le stesse dove la principessa Mary Elisabeth Field, moglie del principe Salvatore Brancaccio, organizzava sontuose feste da ballo anche in onore del Re Umberto di Savoia.