
Aperture straordinarie per le mostre di Arthemisia Group in occasione della Notte dei Musei sabato 21 maggio 2016.
Barbie. The Icon
Apertura fino all’1.00 (a biglietteria chiude alle 24). Per tutti ingresso speciale 8 euro. Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, Roma.
Alphonse Mucha
Apertura fino all’1.00 (a biglietteria chiude alle 24). Per tutti ingresso speciale 9 euro. Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, Roma.
Egitto. Splendore millenario
Apertura fino alle 24 (la biglietteria chiude alle ore 23). Ingresso 13 euro. Museo Civico Archeologico, Bologna.
Street Art – Bansky & Co.
Apertura fino alle 24 (la biglietteria chiude alle 23). Per tutti ingresso speciale 8 euro. Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna, Bologna.
Edward Hopper
Apertura fino alle 24 (la biglietteria chiude alle 23). Per tutti ingrsso speciale 11 euro. Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni, Bologna.
Barbie. The Icon
apertura fino alle 24 (la biglietteria chiude alle 23). Per tutti ingresso speciale 11 euro. Palazzo Albergati, Bologna
Inoltre, in occasione della Notte dei Musei, ArteStudio con il Mibact, nell’ambito del bando MIGRARTI, presenta in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, la performance Selfie avec l’artiste.
La performance vede in scena otto richiedenti asilo ospiti del C.A.R.A. di Castelnuovo di Porto che visiteranno per la prima volta le sale del Museo accompagnati dalla danzatrice Eva Grieco sulle note della fisarmonicista Rosaria D’Antonio. I giovani africani scopriranno grazie alla guida della danzatrice alcuni dei capolavori dell’arte moderna e contemporanea, davanti ai quali si faranno dei selfie con i loro telefonini. Da Van Gogh a Twombly, da Schifano a Fontana le opere disegneranno un nuovo immaginario per chi è fuggito dal proprio Paese a causa della guerra o della fame. In questo viaggio scenico le immagini tragiche di paura e disperazione sono sostituite dalle opere d’arte dei più grandi artisti contemporanei, volendo intendere la Galleria come luogo e azione di gesti artistici attuali di comprensione del nostro tempo.
La regia di Selfie avec l’artiste è firmata da Riccardo Vannuccini e dura ogni volta circa 20’. La performance fa parte del progetto TEATRO IN FUGA, dedicato da ARTESTUDIO alla questione delle migrazioni forzate che si svolge fra Roma e Beirut e coinvolge il Mibact, il Teatro Argentina, Auxilium, la Fondazione di Liegro, il Centro Astalli, Programma Integra, Armadilla Ong, Makhzoumi Foundation.