24 Settembre 2023

Ambo di Pierluigi di Lallo: tra sentimenti e attualità. Dal 4 dicembre al cinema

AMBO di Pierluigi di Lallo, con Serena Autieri, Adriano Giannini e Maurizio Mattioli con la partecipazione di Enrico Papi, arriva nelle sale il 4...

Ogni maledetto Natale: film da vedere, con tutta la famiglia…

"OGNI MALEDETTO NATALE" dI  Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo. Recensione di Andrea Gentili Le  storie  tragicomiche di Giulia e Massimo che sotto Natale...

Scusate se esisto: Paola Cortellesi la vera mattatrice. Recensione

SCUSATE SE ESISTO: PAOLA CORTELLESI LA VERA MATTATRICE. Recensione di Andrea Gentili Dopo aver assistito alla proiezione di questo accattivante film di Riccardo Milani e...

Hunger Games-Il canto della rivolta: solo per veri appassionati

Hunger Games :Il canto della rivolta- Parte I . Recensione di MK. La serie di Hunger Games, saga per ragazzi, è sicuramente un fenomeno mediatico...

I Guardiani della Galassia: Nuova saga Spaziale. Recensione

I GUARDIANI DELLA GALASSIA. Recensione di Andrea Giostra. L’ultima produzione Marvel ha già battuto tutti i record di incasso statunitensi del 2014 e si...

Lo Sciacallo di Dan Gilroy: Unica regola essre cinici

LO SCIACALLO NIGHTCRAWLER  di Dan Gilroy. Recensione di MK. Lo Sciacallo è un film d'azione, con diversi spunti di riflessione. L' informazione e in special modo...

La scuola piu’ bella del mondo: uno sguardo di speranza per la scuola italiana

LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL MONDO.  CHRISTIAN DE SICA E ROCCO PAPALEO INSIEME IN UN FILM DI LUCA MINIERO. Recensione di Andrea Gentili Una gara...

“Torneranno i prati” di Ermanno Olmi: documento delle emozioni. Recensione

"Torneranno i prati" di Ermanno Olmi: documento delle emozioni. Recensione. Sin dalla prima scena si intuisce che  “TORNERANNO I PRATI” è un film non sulla...

Phoenix di Cristian Petzold: una chiave di lettura originale

PHOENIX  di Cristian Petzold. Recensione di MK . Film particolare,  che sullo sfondo di una Berlino subito dopo il 1945 racconta la storia  di una...

Fino a qui tutto bene: manca di originalità

FIN QUI TUTTO BENE  di Roan Johnson.  Recensione di MK . Ennesimo film italiano che descrive la condizione attuale dei giovani, disoccupazione, rapporti difficili, insicurezza...

Ultime Notizie