AGO Modena Fabbriche Culturali è un progetto che mette a sistema le istituzioni culturali che operano negli spazi che si affacciano su Largo Porta Sant’Agostino a Modena: il Palazzo dei Musei, l’ex Ospedale Estense, la Chiesa di Sant’Agostino e l’ex Ospedale Sant’Agostino.
Il progetto di AGO è sottoscritto da Fondazione di Modena, MIBACT Gallerie Estensi, Comune di Modena e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Gli spazi a disposizione di AGO ospitano attività per il pubblico di ogni età e dalle diverse esigenze culturali e, nell’ambito dell’obiettivo di ulteriormente propagandare gli scopi socialmente utili della Fondazione, il prossimo 29 gennaio si terrà una conferenza stampa con diretta streaming per pre4sentare un hub che vorrà costituire l’anno zero della sua programmazione.
AGO utilizza per le sue attività un complesso di oltre 40mila metri quadrati all’interno del quale le barriere tra sapere scientifico ed umanistico si dissolvono. |
|
La conferenza Stampa e la diretta streaming si terranno nella Sala ex cappella in
Largo Porta Sant’Agostino 228, Modena.Interverrà in collegamento live da Cambridge (Massachusetts)
Jeffrey Schnapp, esperto di umanesimo digitale, storico, designer, co-direttore del Berkman Center for Internet and Society presso l’Università di Harvard
Per partecipare in presenza alla conferenza: per garantire l’accesso in sicurezza ai giornalisti interessati è richiesto di comunicare la propria presenza a: stampa@mediamentecomunicazione.it, mentre per seguire lo streaming della conferenza stampa in diretta da Modena è necessario accreditarsi scrivendo il prima possibile a stampa@mediamentecomunicazione.it.
Ai giornalisti accreditati verrà fornito il link di accesso alla diretta. |
|
|