Michelangelo Arizzi66_9HEyeL00Francesca Alotta e la passione di “Anima Mediterranea” Rossella Smiraglia 23 Dicembre 2018 Interviste Francesca Alotta Anima Mediterranea Francesca Alotta torna sula scena musicale con “Anima Mediterranea”. La sua anima emerge forte con le canzoni della tradizione napoletana e siciliana, un omaggio al papà, un progetto che non hanno potuto realizzare insieme ma che Francesca Alotta ha realizzato con grande passione. Dai tempi di “Non amarmi”, Francesca oggi è un’artista matura che riesce a far esplodere tutta la passione e la forza in questa nuova versione della musica napoletana e siciliana, con una formazione composta da ottimi musicisti: Cristiano Viti, arrangiatore e pianista; Massimo Moriconi, grande contrabbassista prediletto da Mina; Luca Tufano alla chitarra acustica e ukulele e Simone Talone alle percussioni. . Da anni lontana dai palcoscenici, ha regalato al pubblico un concerto in anteprima del suo nuovo mondo, fatto di emozioni e sentimenti, che la voce racconta con tutta la sua energia. Una sorpresa e anche un omaggio la presenza al concerto (e nell’album) di Aleandro Baldi. Francesca Alotta e ALeandro Baldi Con Baldi vinse a Sanremo e da allora, come se non fosse mai passato il tempo, sono tornati insieme sul palco per ricordare e continuare da dove tutto era iniziato. Insomma, un’artista che guarda al futuro senza dimenticare il passato. Nell’intervista realizzata dopo il concerto, Francesca Alotta racconta anche i motivi che l’hanno tenuta lontana dalla musica. Le difficoltà personali e familiari sono, come per tante persone, ostacoli che Francesca ha saputo superare, tornando ad emozionare arrivando in modo diretto al pubblico. Commenti commenti