• News
  • Cinema
    • Anteprime Film
    • Recensioni Film
    • Festival / Eventi
  • Tv
  • Musica
  • Libri
  • Teatro
  • Arte
  • Interviste
  • Recensioni Sr e Jr
  • Moda e Tendenze
  • Cine&Turismo
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
31 Marzo 2023
  • Redazione
  • Contatti
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Il Profumo della Dolce Vita Il Profumo della Dolce Vita
Il Profumo della Dolce Vita
  • News
  • Cinema
    • Anteprime Film
    • Recensioni Film
    • Festival / Eventi
  • Tv
  • Musica
  • Libri
  • Teatro
  • Arte
  • Interviste
  • Recensioni Sr e Jr
  • Moda e Tendenze
  • Cine&Turismo
Home Primo Piano Le Iene, Arisa si racconta e si commuove con il suo monologo
  • Primo Piano
  • Tv

Le Iene, Arisa si racconta e si commuove con il suo monologo

Di
Redazione
-
22 Novembre 2022
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

    “Le Iene”, Arisa si racconta commossa. Nel suo monologo la cantautrice parla della bontà come sentimento puro di chi ha la voglia di far star bene gli altri. Queste le sue parole:

    “Fino all’ultimo pensavo di non farcela ad essere qui, perché mi vergogno sempre un po’ di quello che sono e di quello che faccio. Mi sono chiesta: a chi interesserà di me, di quello che racconto o di quello che provo io? 

    Poi però, ho pensato che, infondo, io credo nel mio punto di vista, ha già 40 anni ed è figlio delle persone che amo di più al mondo, del cielo della Basilicata, della terra incastrata sotto le unghie, di tante offese mai rese e di troppi no…ma anche di premi inaspettati, di sorrisi non dovuti, dell’amore semplice, quello più puro.

     

    Fin da bambina sono stata attratta da chi cerca di fare star bene gli altri. Sognavo di essere luminosa come Papa Giovanni Paolo II e di cantare canzoni come “Heal the world” di Michael Jackson, che incita ognuno di noi a rendere il mondo un posto migliore per tutta la razza umana. Quando mi dicevano che non ce l’avrei fatta io non rispondevo nulla, mi chiudevo in camera a pensare più forte, ad architettare la mia luce, e alla fine sono riuscita a brillare per davvero. E quando canto è sempre per la pace e per diffondere amore: mi piace che le persone si sentano accettate con la mia musica.

    Essere buoni non è un precetto religioso o una roba da sfigati, ma una scelta consapevole. E la consapevolezza è la cosa più sexy che ci sia. Quando qualcuno mi fa del male, anche se una lacrima mi resta dentro, mi rifiuto di credere che sia fatto apposta, per vocazione. Per questo allontano, ma non odio mai, mi chiedo sempre il perché prendendomi anche metà della colpa. Tutti noi, nel bene e nel male, siamo la conseguenza di qualcosa o di qualcuno, è la comprensione che fa la differenza. Io no, non sono certo una santa, ma conosco la sostanza del mio cuore, e sono certa di essere riuscita a diventare quello che volevo essere da bambina: una persona buona. Cercare sempre di agire per il bene, essendo orgogliosi di sé stessi, potrebbe essere la chiave per la felicità. Non c’è un gene che ammala di depressione se non la coscienza di non fare tutto quello che è in nostro potere per vivere la vita migliore a cui possiamo aspirare.

    È un lavoro lungo, ma si fa. Se ci sono riuscita io puoi farlo anche tu. Siate buoni e felici.”

    • TAGS
    • Arisa
    • Arisa Le Iene
    • Arisa monologo
    • Le Iene
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
      Redazione
      https://www.ilprofumodelladolcevita.com/

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Oltre tre milioni di spettatori su Rai1 per il docufilm “ I cacciatori del cielo “ nel centenario dell’Aeronautica Militare

      Provaci ancora Walter, non convince “Quando” il nuovo film di Veltroni

      Su Rai2, in prima serata il ritorno di Nek con “ Dalla strada al palco “ in qualità di conduttore

      Ultime Notizie

      Cinema

      Formalizzate le cinquine per i David di Donatello 2023

      Andrea Gentili - 31 Marzo 2023
      Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell'Accademia del Cinema Italiano ha comunicato le candidature ufficiali ai Premi David di Donatello 2023 relative ai  film...

      Oltre tre milioni di spettatori su Rai1 per il docufilm “...

      News 30 Marzo 2023

      Il fascino della Provincia di Cordova illustrato presso il Centro Multimediale...

      Lo Sapevate che... 30 Marzo 2023

      Sorpesa a Vinitaly: l’edizione 2023 vedrà anche i vini brasiliani

      Lo Sapevate che... 30 Marzo 2023

      Provaci ancora Walter, non convince “Quando” il nuovo film di Veltroni

      Cinema 29 Marzo 2023
      Il Profumo della Dolce Vita
      IlProfumoDellaDolceVita.com - il magazine di cinema, cultura e spettacolo. Tutti i diritti riservati.

      Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Roma n. 207/2012/5 luglio

      Direttore responsabile: Rossella Smiraglia, Fotografo Michelangelo Arizzi. Editore Rossella Smiraglia, via Oderisi da Gubbio 62, 00146 Roma P. IVA 12437511004
      Contattaci: redazione@ilprofumodelladolcevita.it

      ALTRE NOTIZIE

      Formalizzate le cinquine per i David di Donatello 2023

      Cinema 31 Marzo 2023

      Oltre tre milioni di spettatori su Rai1 per il docufilm “...

      News 30 Marzo 2023

      Il fascino della Provincia di Cordova illustrato presso il Centro Multimediale...

      Lo Sapevate che... 30 Marzo 2023

      CATEGORIE POPOLARI

      • News3287
      • Tv2428
      • Cinema1847
      • Festival / Eventi1587
      • Musica1406
      • Anteprime Film1369
      • Primo Piano996
      • News
      • Cinema
        • Anteprime Film
        • Recensioni Film
        • Festival / Eventi
      • Tv
      • Musica
      • Libri
      • Teatro
      • Arte
      • Interviste
      • Recensioni Sr e Jr
      • Moda e Tendenze
      • Cine&Turismo
      © Il Profumo della Dolce Vita