Home Rubriche Orecchiette nelle ‘nchiosce On The Road – a Grottaglie (TA) mercoledì 7...

Orecchiette nelle ‘nchiosce On The Road – a Grottaglie (TA) mercoledì 7 e giovedì 8 agosto l’ottava edizione

Orecchiette, Nove chef per 9 ricette per tutti i gusti e in tutte le salse: quelle al tè nero, all’alga spirulina, tradizionali, con filetto di alice e quelle al ragù di polpo.

Sono queste alcune ricette, tutte originali e gustosissime, che presenteranno gli chef pugliesi in occasione dell’ottava edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road.

Il famoso quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, nel tarantino, con le sue numerose botteghe artigiane si trasformerà in un percorso di gusto tra tradizione e rivisitazioni. Tante ricette invitanti che si potranno assaporare anche senza glutine.

Saranno poi le cantine e i birrifici artigianali ad esaltare la maestria degli chef e, quindi, con mappa in una mano e calice nell’altra, si andrà alla scoperta dei vari stand.

Due serate dedicate alle orecchiette e alla possibilità di poter scegliere la ricetta giusta che abbraccia tradizione e sperimentazione:

  • Le orecchiette incontrano il mare – ADRIANO SCHIENA
  • Orecchiette cacioricotta e pomodori – DOMENICO MARINELLI
  • Orecchiette ai profumi della Valle d’Itria – COSIMO GUARINO
  • Orecchiette con gamberetti affumicati, alga spirulina e colatura di alici – LUCA CALIANDRO
  • Orecchiette CroccAlice – LOREDANA BALLO
  • Orecchiette con ragù di polpo e pane dei poveri – GIUSEPPE PANEBIANCO
  • Orecchiette al tè nero affumicato – MARIA CARMELA D’ACUNTO
  • Orecchiette al profumo dell’orto – CONSOLE ANGELA

Per chi non si accontenta solo di mangiare ma vuole mettere le mani in pasta troverà persino un laboratorio per imparare a preparare manualmente le orecchiette.

E poi tanto spettacolo e folclore. Immancabili saranno infatti gli artisti di strada che intratterranno con divertimento il grande pubblico.

Insomma, due serate all’insegna del gusto e del divertimento in uno dei centri storici più belli del tarantino a due passi dal mare.

La t-art 2019 dedicata a Lino Banfi da Faccedastar

Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road  è organizzato dalla società K202/M.A.O con la collaborazione di Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche e il patrocinio del Comune di Grottaglie.

Quando: Mercoledì 7 e giovedì 8 agosto dalle ore 20:00

Dove: quartiere delle Ceramiche, Grottaglie (TA)

Ingresso: libero accesso alla manifestazione
Ticket Beverage: 10 euro include 3 beverage a scelta tra vino/birra/acqua e 1 calice in ceramica personalizzato con sacca porta calice
Ticket3: € 18,00 include 3 degustazioni di orecchiette, 3 beverage a scelta tra vino/birra/acqua, 1 dessert/gelato e 1 calice in ceramica personalizzato con sacca porta calice
Ticket5: € 23,00 include 5 degustazioni di orecchiette, 5 beverage a scelta tra vino/birra/acqua, 1 dessert/gelato e 1 calice in ceramica personalizzato con sacca porta calice

Ulteriori Informazioni: www.orecchiettenellenchiosce.com; 3498789817, info@orecchiettenellenchiosce.com

Facebookwww.facebook.com/orecchiettenellenchiosce/

[Fonte e credits: Ufficio stampa manifestazione - Daniela Fabietti, fabietti.daniela@gmail.com]
"Milanese d’adozione con radici napoletane, Wine Writer e Sommelier, crea il suo “Keep in Wine” per necessità di “rimanere in contatto” con l’eno-mondo condividendone ogni nuova e straordinaria esperienza e per permettere a chi lo legge di essere sempre aggiornato sugli eventi in programma e su quelli avvenuti, affascinando i lettori con racconti, aneddoti, curiosità e retroscena prendendosi anche la libertà di esprimere le sue preferenze, perché il bello del vino (e non solo), come sostiene Antonio, è che non c’è mai un giusto o sbagliato, buono e cattivo, ma solo tanto personalissimo gusto! Nella vita si occupa di altro, forse con la stessa enfasi ma di certo non con la vocazione che ritrova davanti ad un buon bicchiere di vino. Tolta la cravatta del matematico e consulente, blocco alla mano e reflex al collo, non perde occasione per annotare storie, percezioni e sapori oltre che immortalare volti, dettagli e colori che ogni sorso gli trasmette. Iscritto all’albo ASA – Associazione Stampa Agroalimentare Italiana, gruppo di specializzazione dei giornalisti di settore, collabora con diversi Magazine enogastronomici. Giudice nelle commissioni d’assaggio di Concorsi Enologici."