![]() Inaugurato a Torgiano nel 1974 da Maria Grazia Marchetti e Giorgio Lungarotti, il Museo del Vino (MUVIT) è un’autentica istituzione per il Paese, oltre che per l’Umbria. Giudicato tra i più interessanti e completi al mondo e definito dal New York Times come “il migliore in Italia” per la qualità delle collezioni artistiche, si snoda lungo 20 sale situate all’interno del monumentale Palazzo Graziani-Baglioni di Torgiano, dimora estiva gentilizia del XVII secolo. In mostra, oltre tremila manufatti: reperti archeologici, attrezzi e corredi tecnici per la viticoltura e la vinificazione, contenitori vinari in ceramica di età medievale, rinascimentale, barocca e contemporanea, incisioni e disegni dal XV al XX secolo, da Mantegna a Picasso, testi di viticoltura ed enologia, manufatti d’arte orafa, tessuti ed altre testimonianze che documentano l’importanza del vino nell’immaginario collettivo dei popoli che hanno abitato, nel corso dei millenni, il bacino del Mediterraneo e l’Europa continentale. I manufatti dal MUVIT hanno raccontato la storia del vino italiano all’Expo di Milano ma anche all’estero: da New York a Shanghai, da Tokyo ad Osaka, da Kyoto a Mosca, fino a Bordeaux.
I due Musei sono gestiti dalla Fondazione Lungarotti ONLUS, diretta dalla storica dell’arte Maria Grazia Lungarotti. Il MUVIT sarà aperto, per il momento, da giovedì a domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Nel weekend solo su prenotazione da effettuare almeno 24h prima (come prevede la normativa vigente). Il MOO, invece, sarà visitabile solo su prenotazione negli stessi giorni di apertura del MUVIT. In caso di prenotazioni di gruppi, pacchetti o visite di ospiti che soggiornano presso la tenuta Lungarotti di Torgiano, i Musei potranno aprire anche al di fuori dei giorni indicati. L’accesso è possibile solo dopo la misurazione della temperatura corporea (se inferiore a 37,5 C°) e in assenza di sintomi riconducibili al Covid, come da protocolli sanitari. Costi: 5€ a persona biglietto solo MUVIT, incluso un calice di vino presso l’Osteria del Museo (per i maggiorenni). 7€ a persona biglietto MUVIT + MOO, incluso calice di vino presso l’Osteria del Museo (per i maggiorenni). Visite guidate in italiano/inglese (massimo gruppi fino a 15 persone): 40€/gruppo per un solo museo 50€/gruppo per entrambi i musei |