Conferenza stampa e diretta streaming il 29 gennaio per il programma di AGO Modena...
AGO Modena Fabbriche Culturali è un progetto che mette a sistema le istituzioni culturali che operano negli spazi che si affacciano su Largo Porta...
Moda 2021 e i colori dell’anno. Resilienza & Speranza
A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno ci chiediamo come sarà la moda dopo il covid, cosa cambierà, cosa resterà e quali saranno i...
Roberto Bolle: tenetevi pronti, il palcoscenico tornerà a vivere
“ Danzeremo ancora insieme “ è il beneaugurante titolo di un corto prodotto da Mad Entertainment all’interno del quale il celebre ballerino «leggero come l’aria», suggerisce...
Interessanti iniziative dei Musei Reali di Torino per il prossimo periodo natalizio
Con inizio dal 17dicembe i Musei Reali di Torino, con l’appoggio del Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali, propongono una serie di appuntamenti, anche...
Incontro “Pitture murali del Guercino a Casa Provenzali” nell’ambito dell’autunno Guerciniano 2020/2021
Si terrà venerdì 18 dicembre alle ore 17.30 in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Cento (www.facebook.com/ComuneCento) e sul sito web www.comune.cento.fe.it la seconda conferenza del ciclo...
Sky Arte celebra gli ottanta anni di Alighiero Boetti, artista innamorato dei viaggi, con...
In occasione del lancio in Museovisione del documentario Alighiero e Boetti. Sciamano e Showman prodotto da Sky Arte e Tiwi che sarà trasmesso in...
Policromia di una città che guarda al futuro: Berlino la capitale che “galleggia”
Policromia di una città che guarda al futuro: Berlino la capitale che "galleggia"
di Julie Hegel
Berlino, ci sono stato con Bonetti, era un po' triste...
“One Photo One Day” compie 10 anni il progetto fotografico di Luca Abete
"One Photo One Day" compie 10 anni il progetto fotografico di Luca Abete.
Ben prima della nascita di Instagram, e della comunicazione per immagini, Luca...
Euroma2 presenta la Mostra sul mondo di Sandokan
Un affascinante viaggio tra storia, immaginazione e letteratura, quello proposto a Euroma2, in collaborazione con il Muciv, con l’anticipazione della mostra-evento che sarà allestita al Museo delle...
Quando l’Italia fu il più contemporaneo dei luoghi: al Torino Film Festival “ La...
L’Arte in Italia tra il 1967 ed il 1977: nasce da un’idea di Ludovico Pratesi e Ilaria Freccia il film documentario che porta sullo schermo il...