Le Fiabe della nostra infanzia: “ La regina delle nevi “ in diretta streaming
Le Fiabe della nostra infanzia: “ La regina delle nevi “ in diretta streaming
Parte il 16 gennaio il nuovo progetto curato da Valeria Freiberg:...
Torna Montesano al Tirso de Molina con “ Monologo non autorizzato “
Rugantino, il Marchese del Grillo, il Conte Tacchia e mille altri personaggi da lui portati in scena e fortemente spettacolarizzati costellano la carriera del...
#Unaparolaeunbacio: al via il progetto contro il Cyberbullismo di Polizia e Baci Perugina
IL CYBERBULLISMO diventa un progetto teatrale realizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con Baci Perugina. In concomitanza con la campagna di sensibilizzazione della Polizia...
Al Teatro di Ostia Antica, in scena lo spettacolo “Fascismo mon amour”
La scena è capovolta. Una folta platea di spettatori si trova di fronte all'anfiteatro deserto in attesa trepidante che arrivino gli attori ad occupare...
Pino Oliva e Rino Manna presentano la rassegna “Teatrando sotto le stelle”
Ancora nel segno di quella irrefrenabile voglia di ripresa e nel nome dello spettacolo, Pino Oliva con il Teatro Troisi e Rino Manna con...
Due fiabe di Selma Lagerlof e Astrid Lindgren raccontate su Zoom dalla Compagnia Teatro...
Giovedi 11 e domenica 14 marzo, alle ore 17,00, la Compagnia Teatro A/Associazione Ariadne diretta da Valeria Freiberg rappresenterà sulla piattaforma Zoom altre due...
Giulio Cesare e l’immaginario discorso di Marc’Antonio-Conte
Giulio Cesare e l'immaginario discorso di Marc'Antonio-Conte
Nell'attesa trepidante di conoscere le sorti del Governo e quindi del Paese, proviamo a immaginare il discorso del...
“Di Padre in Figlio” al Sistina con Max Giusti
DI PADRE IN FIGLIO AL TEATRO SISTINA DAL 1 AL 13 APRILE PROSSIMI
Che Max Giusti desiderasse da tempo volare più alto di quanto attualmente lo...
Lilly la vagabonda in scena al Teatro Manzoni
A partire dal prossimo 23 novembre andrà in scena al teatro manzoni di Via Monte Zebio,14/c di Roma un lavoro di A.R. Gurney per...
“Vacanze Romane” al Teatro Sistina atmosfere anni ’50
VACANZE ROMANE, SERENA AUTIERI E PAOLO CONTICINI AL TEATRO SISTINA
Anno 1953, costo 1.500.000 dollari di allora: queste le caratteristiche salienti del film che William Wyler...