ARTE ANTEPRIME FILM CINE&TURISMO CINEMA INTERVISTE LIBERAMENTE LIBRI LO SAPEVATE CHE... MODA E TENDENZE MUSICA NEWS RECENSIONI FILM RECENSIONI SR E JR RUBRICHE TEATRO TV
Caricamento in corso

“Poetica”torna ad Alba il Festival della Cultura dal 17 al 20 novembre

“Poetica”torna ad Alba il Festival della Cultura dal 17 al 20 novembre

Condividi questo articolo:

Morgan a Poetica 2015

Morgan a Poetica 2015

Torna ad Alba “Poetica”, il Festival culturale diretto da Roberta Castoldi e Alessandra Morra, che riesce a coniugare la tradizione con l’Arte. Molti gli ospiti eccellenti attesi per l’edizione 2016, tra cui Beppe Servillo, Morgan e tanti altri nomi della cultura che già elle edizioni precedenti hanno regalato al festival la fama di evento culturale di alto spessore.  La nuova edizione di POETICA 2016 è stata pensata come ancora più intimamente legata al mondo del tartufo e ad esso ispirata. Quest’anno il Festival comprende il concorso Truffle-Kit – nato dalla collaborazione tra Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e l’azienda Alessi, ospite lo scorso anno a POETICA – dove i più importanti designer ed architetti internazionali sono invitati a produrre un oggetto, o meglio una drammaturgia di tre oggetti legati alla messa in scena, al taglio e alla conservazione del tartufo. Un evento culturale che è diventato progetto, comunicazione, design. Convegno internazionale all’interno della programmazione dei giorni 17-18-19-20 novembre 2016. Il tema del taglio del tartufo ha dischiuso per POETICA 2016 un orizzonte ricchissimo e denso di spunti, attraverso i quali articolare e snodare gli appuntamenti e i racconti del Festival. Taglio è dunque apertura e messa sulla scena –svelamento – della mappa interiore, che immediatamente è pronta a ritornare nel profondo, non senza
però lasciare la traccia indelebile della sua pienezza. IL NASCONDIGLIO- LE COSE NASCOSTE. Gli ospiti
saranno invitati a relazionarsi con il tema, ad accoglierlo ed esprimerlo nella loro poetica
CENNI SUL FESTIVAL POETICA: festival della Poesia, Città di Alba che ha avuto tra gli ospiti: PAOLO CONTE,
GIANNI VATTIMO, MASSIMO RECALCATI, ALBERTO ALESSI, ELISABETTA SGARBI, GUIDO HARARI, LUCA
SCARLINI, MAURO PAGANI, L’ORCHESTRA FILARMONICA DEL TEATRO REGIO, FULVIO ABBATE, MORGAN,
MARIANGELA GUALTIERI
COLLABORAZIONE DI POETICA in due mostre d’arte contemporanea con progetti culturali: FRANCESCO CLEMENTE la  mostra della famiglia Ceretto si unisce a POETICA con due performance guidate all’opera AFTER OMEROS e LA STANZA BAROCCA tra PIEMONTE e SICILIA in Banca d’Alba nel mese di novembre
Novembre 2016
MOSTRA IN BANCA D’ALBA mese di novembre LA STANZA BAROCCA. Tra Piemonte e Sicilia PERFORMANCE 17-18-19-20 novembre 2016
I POETI DI PASSAGGIO conferma di una realtà meravigliosa dello scorso anno che ha dato la cifra dell’identità culturale di un festival concepito come cantiere poetico, ma altre importanti novità quest’anno che coinvolgono tutte le realtà’ di Alba: dai bar, ai ristoranti con i menù poetici e i bar dell’analogia, ai negozi che diventeranno anche palcoscenico di piece teatrali, di letture, di improvvisazioni coinvolgendo tutte le realtà associative di Alba, che vedranno protagonisti  domenica 20 novembre Beppe Servillo, nel monologo “Dedicato ad Alba” ed Emiliano De Martino impegnato nel monologo “Monologo tra Storia e Vita”.