ARTE ANTEPRIME FILM CINE&TURISMO CINEMA INTERVISTE LIBERAMENTE LIBRI LO SAPEVATE CHE... MODA E TENDENZE MUSICA NEWS RECENSIONI FILM RECENSIONI SR E JR RUBRICHE TEATRO TV
Caricamento in corso

TORNA “IL BELLO DELLE DONNE ” SU CANALE 5 DI MEDIASET

TORNA “IL BELLO DELLE DONNE ” SU CANALE 5 DI MEDIASET

Condividi questo articolo:

Torna il venerdi, in prima serata su Canale 5, per la regia di Eros Puglielli, “ Il bello delle donne “ con una fiction tutta incentrata sul personaggio di Laura, una parrucchiera di Orvieto, città nella quale non ha ottenuto il desiderato successo economico,  che si trasferisce a Roma per aprire un salone dall’affascinante nome che dà il titolo alla fiction, “Il bello delle donne…”, una sorta di prosecuzione di quella che diversi anni orsono ottenne un grande successo sulla stessa rete di Mediaset; con lei, in trasferta a Roma, un suo collega, Luca Manfridi con il quale condividerà il rischio.

Nella Capitale Laura ( una straordinaria Claudia Cardinale che ha necessariamente dovuto sostituire la splendida Virna Lisi ) incontra una parrucchiera alquanto ruspante, Jessica Lolli ( Manuela Arcuri ) e conosce due signore romane, Francoise Leroux e Germana Gregoretti ( Alessandra Martines e Anna Galiena ) e subito, il salone brulica di donne alcune tradite, altre traditrici, altre sognanti, alcune determinate: ogni puntata racconta un personaggio del variegato universo femminile evidenziando storie di madri e di figli, di moglie, di amanti, di amiche e di nemiche in un caleidoscopio di avventure a volte tenere, a volte drammatiche, comiche, accattivanti.

Storie dal sapore agrodolce che riguardano donne di tutte le età e che rappresentano l’Italia di oggi, con tutti i suoi ( pochi ) pregi ed i suoi ( molti ) difetti, con la sua vita relazionale e sociale sconvolta dalla crisi economica, dal terrorismo incombente, dall’omofobia e dalla battaglia per i diritti civili.

Senza troppo entrare nel dettaglio nella fiction figurano una parrucchiera, una talentuosa architetta, una manicure ed una favolosa nonna che Claudia Cardinale interpreta in maniera fantastica, un famoso avvocato ed una matura donna alle prese con la concorrenza di una ventenne: amicizie femminile con tutti i pro ed i contro che comportano, storie di amori infelici sui quali non entriamo nel merito ma che certamente comportano riflessioni sulla sessualità, sull’amore, sull’odio che il mancato riscontro di amore può generare.

Insomma, una fiction dedicata al mondo femminile, alla sua fragilità, alla sua grinta, alla sua complicata bellezza, alla sua complicazione, come la definisce il Corriere della Sera o una fiction che svelerà il bello delle donne come dice in un articolo Il Secolo XIX.

Alberto Tarallo, direttore artistico di Mediaset, nel presentare la fiction nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Ferraioli a Roma ha voluto dedicare a Virna Lisi questo nuovo impegno, evidenziando che è proprio alla bella attrice scomparsa che tredici anni fa la trasmissione riscosse il clamoroso successo che ora si cerca di bissare; quasi tutti gli interpreti erano presenti alla presentazione: Giuliana De Sio, che interpreta una donna gelosa, nevrotica, acida ha dichiarato che il personaggio da lei interpretato è quello di una donna assolutamente scorretta come sempre ma che una volta tanto si trova a combattere le sue vicende contro personaggi molto più forti di lei e che, alla fine della stria che la interessa, troverà un profondo cambiamento.

Manuela Arcuri, brava parrucchiera innamorata di un dongiovanni che la tradisce continuamente ha rilevato che praticamente tutti i personaggi della serie sono tratti da fatti realmente accaduti e che di conseguenza la fiction è un fatto positivo per essere non  altro che lo specchio della realtà; Claudia Cardinale, entusiasta e commossa per essere stata chiamata ad interpretare il ruolo che fu di Virna Lisi e che nella fiction è una nonna chiamata ad allevare da sola la nipotina dopo la morte di sua figlia ( la mamma della bimba ) descrive come la nipote, cresciuta, sia fuggita di casa e cadrà vittima di un imbroglio da parte di un giovane che vorrebbe convincerla ad abbracciare la religione musulmana.

Tanti altri i personaggi a corredo, quali Massimo Bellinzoni che interpreta il ruolo di Luca Manfridi, l’amico di Laura che parte con lei da orvieto per Roma, Anna Galiena nella parte della nobildonna romana Germana Gregoretti, Alessandra Martines nel ruolo di Francoise Leroux, una famosa architetta che si innamora dell’uomo sbagliato, Giuliana De Sio nemica storica di Luca, e poi Lina Sastri, Adua Del Vesco, Nitto Flores, Anna Ferraioli, Paolo Sassanelli, l’avvocato di grido che vorrebbe diventare donna, Selene Caramazza, Cristhopher Leoni, Massimiliano Morra e due altre attrici famose come Barbara De Rossi e Vanessa Gravina; chiude l’elenco Federica Nargi, una manicure nipote di Luca che si innamora di un ragazzo geloso ma che poi troverà la sua felicità.

Molto apprezzata la dichiarazione di Claudia Cardinale secondo la quale dalla visione della fiction “Il bello delle donne” emergerebbe la convinzione che l’esistenza della donna è fondamentale perché le donne danno la vita e senza di loro non potrebbe neppure esistere l’umanità.