Cinema: i dati 2016 segnano l’aumento del 6%. Crescono i film italiani
Condividi questo articolo:
Un segnale positivo per il cinema e per quello italiano in particolare che vede un incremento del 6,06% delle presenze in sala, che in contemporanea segna anche un aumento degli incassi. Il dato particolarmente interessante riguarda, a nostro avviso, la crescita delle preferenze degli italiani per i film nostrani. Dall’analisi dei dati è emerso, infatti, che se i film statunitensi hanno registrato un calo di preferenze passata dal 60% al 55,19%. Un trend positivo di crescita delle presenze al cinema che però ha registrato una battuta d’arresto proprio nel periodo più favorevole, quello natalizio. Aumenta anche il numero di film distribuiti, probabilmente anche grazie alle collaborazioni internazionali dei distributori italiani.
Sono positivi i dati del box office italiano nel 2016. Secondo Cinetel, che rileva il 93% delle presenze dell’intero mercato, i biglietti venduti nel 2016 sono stati 105.385.195, con un incremento del 6,06% rispetto al 2015. Crescono anche gli incassi: 661.844.025 di euro, con un aumento del 3,86%. Un trend positivo rispetto anche al 2014, con un incremento pari al 15,14% per le presenze e al 15,05% per gli incassi.
Aumenta la quota di mercato del cinema italiano che in termini di presenze nel 2016 sale al 28,71% contro il 21,35% del 2015. In calo la quota di mercato del cinema statunitense, passata dal 60,01% del 2015 al 55,19% del 2016. Cresce invece il numero di film distribuiti che nel 2016 sono stati 554, a fronte dei 480 del 2015.
I dati Cinetel sono stati presentati e commentati oggi a Roma, presso l’ANICA, dalle associazioni degli esercenti ANEC e ANEM e dai distributori e produttori dell’ANICA. Alla presentazione, introdotta dal presidente ANICA, Francesco Rutelli, sono intervenuti i presidenti ANEC, Luigi Cuciniello, ANEM, Carlo Bernaschi, Sezione Distributori ANICA, Andrea Occhipinti, Sezione Produttori ANICA, Francesca Cima, l’Amministratore Delegato di CINETEL, Richard Borg, e il direttore generale Cinema del MiBACT, Nicola Borrelli.
Di seguito
pubblichiamo una tabella di sintesi dei dati CINETEL diffusa dall’ANICA doe si è svolta oggi la presentazione ufficiale dei risultati del Cinema 2016.
SINTESI DATI
2016 2015 var. %
PRESENZE 105.385.195 99.362.667 + 6,06
INCASSI 661.844.025 637.265.704 + 3,86
Numero film 554 480
Numero film Italia+Cop 208 189
Numero film in 3D 36 31
Numero Contenuti Complementari 117 118
Numero schermi rilevati da Cinetel 3.438 3.358
Cinetel stima che il mercato nazionale totale del 2016 elaborato dalla Siae sarà di circa 112,5 milioni di biglietti staccati. Nel 2015 la Siae ha rilevato 106,7 milioni di biglietti.
Cinetel stima che il box office del 2016 elaborato dalla Siae sarà di circa 688,5 milioni di euro. Nel 2015 la Siae ha rilevato 664,2 milioni di euro.