ARTE ANTEPRIME FILM CINE&TURISMO CINEMA INTERVISTE LIBERAMENTE LIBRI LO SAPEVATE CHE... MODA E TENDENZE MUSICA NEWS RECENSIONI FILM RECENSIONI SR E JR RUBRICHE TEATRO TV
Caricamento in corso

“Pompei senza veli” su Focus lo speciale sull’erotismo di Pompei

“Pompei senza veli” su Focus lo speciale sull’erotismo di Pompei

Condividi questo articolo:

“Pompei senza veli” su Focus lo speciale sull’erotismo di Pompei, mercoledì 13 novembre alle 21,15

«Pompei senza veli» è il titolo dello speciale di Focus sulla città sepolta e conservata dalla lava del Vesuvio, che ne ha immortalato la storia restituendoci abitudini, storia e aspetti “scabrosi” di un popolo che era davvero ben organizzato. L’antichista Laura Pepe indaga l’aspetto più scabroso dell’antica città campana “Focus”, dedicata alla divulgazione e diretta da Marco Costa, propone lo speciale «Pompei senza veli», a cura dell’antichista
Laura Pepe, mercoledì 13 novembre, alle ore 21.15.
Sin dai primi scavi archeologici, nel 1748, a Pompei, sono emersi affreschi, statue, vasi, suppellettili varie, epigrafi e iscrizioni a tema erotico, con contenuti molto, molto espliciti.
Gli archeologi si convinsero che la città fosse una sorta di Capitale del Vizio, un concentrato di case d’appuntamento dove i pompeiani conducevano una vita dissoluta e viziosa.
Alla luce di scoperte e studi più recenti, l’impressione iniziale è radicalmente mutata: non si può comprende l’arte Erotica di Pompei senza aver prima capito l’importanza di Afrodite ed Eros. La sessualità era vissuta senza il filtro della morale cristiana ed il solo modo di onorare la Dea della Berllezza era attraverso l’esperienza erotica, in tutte le sue possibili varianti.
Laura Pepe indaga questi aspetti della Pompei antica, con un reportage che si snoda tra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Lupanare e altri luoghi meno frequentati, ma non meno interessanti, come le terme suburbane.
I temi presi in esame sono hard, ma la trattazione è all’insegna del rigore scientifico, grazie al supporto di archeologi, epigrafisti e studiosi come Eva Cantarella.
E questa rilettura del mondo antico – con un’ottica inedita per la TV free – documenta le relazioni amorose e le pratiche sessuali che a Pompei avvenivano dentro e fuori i confini del matrimonio, con o senza mercimonio, tra cittadini liberi e non.