ARTE ANTEPRIME FILM CINE&TURISMO CINEMA INTERVISTE LIBERAMENTE LIBRI LO SAPEVATE CHE... MODA E TENDENZE MUSICA NEWS RECENSIONI FILM RECENSIONI SR E JR RUBRICHE TEATRO TV
Caricamento in corso

Esce oggi “Palazzina LAF” di Michele Riondino, sanguigna opera prima di denuncia

Esce oggi “Palazzina LAF” di Michele Riondino, sanguigna opera prima di denuncia

Condividi questo articolo:

 

Anni Novanta, Puglia. Con una birra in mano dentro il bar di fronte alla chiesa, Caterino Lamanna (Michele Riondino) partecipa a distanza al funerale di un suo collega quarantaseienne, rozzamente criticando l’incapacità di quest’ultimo che lo ha portato alla morte e disprezzando l’operato del sindacato. Siamo nei pressi dell’ILVA di Taranto e quella è l’ennesima morte sul lavoro.

Michele Riondino operaio nel film ©BIM



Nel bar entra il capo del personale Giancarlo Basile (Elio Germano) e, nonostante i due in quell’occasione si scambino giusto un cenno di saluto, scatta subito una nefasta sintonia. Quella che porterà Caterino ad accettare di diventare spia dei dirigenti a danno di lavoratori e sindacato, infiltrato all’interno della Palazzina LAF (“Laminatoio A Freddo”), dantesco girone in cui vengono progressivamente confinati i colletti bianchi scomodi, caduti sotto i colpi della “riqualificazione aziendale” e ostinati a non perdere il lavoro né ad accettare il declassamento al ruolo di operai.

Una scena del film ©BIM

Caterino si confronterà dunque con quella varia umanità alienata, la loro ottusa stasi e gli slanci vitali per sovvertire l’ordine imposto portandolo all’attenzione delle alte sfere. Fino all’intervento dello Stato e al conseguente processo…

Michele Riondino ed Elio Germano in una scena del film ©BIM



Riondino esordisce nella regia con tutto il furore e la perizia che contraddistinguono la sua arte recitativa. La storia è scomoda e ancor più il suo personaggio, unico nel panorama del recente cinema italiano, un “cafone” superficiale e vanitoso, aggrappato al benessere del momento, fatto di sigarette, misere furbizie, amicizie di comodo e dell’amore dell’unica ragazza (italo-albanese) cristallina, sincera e disposta ad assecondarlo in tutto (la bravissima Eva Cela).

Eva Cela nel film ©BIM

Una scena del film ©BIM



Il patto col demonio era dietro l’angolo e assume le forme di un’insperata (e scassata) Panda aziendale e una collocazione all’interno della LAF. Scrupoli di coscienza per il novello Giuda? Pochi e solo all’interno di incubi notturni. Tant’è che al processo, lui, arriva tronfio e quanto mai ottuso.


Il film affronta un tema spinoso e inedito, molto sentito dal regista. Che dichiara: «Tutti i fatti narrati nel film sono frutto di interviste fatte a ex lavoratori ILVA ed ex confinati, e i passaggi finali sono dettagliatamente presi dalle carte processuali che hanno determinato la condanna degli imputati e il risarcimento delle vittime. Questo film vuole essere una sorta di affresco sociale, non vuole raccontare quello che succede oggi a Taranto, ma quello che oggi viviamo è sicuramente frutto del disinteresse di chi nel 1995 ha sacrificato un’intera città sull’altare del proprio capitale». “Palazzina LAF” è dunque pienamente apprezzabile per la potenza narrativa che deriva da una tale partecipazione e, soprattutto, per la freschezza tipica di un autore all’opera prima che non si spaventa di osare e rischiare, creando montaggi audiovisivi arditi, deliri onirici, connessioni spiazzanti e capovolgimenti forti; difetta però – assieme al protagonista – sotto il profilo del crescendo emozionale e dello sviluppo drammaturgico. Che lascia sospesi, tra una possibile svolta radicale in Caterino (redenzione o ulteriore discesa agl’inferi?) e uno squarcio sul “macro-problema” dell’ILVA, “macro” rispetto al “micro-mondo” della LAF e del mobbing interno (il primo caso in Italia): l’indiscriminato e perpetuato inquinamento di un’intera, vasta area pugliese, nel film solo accennato – con la pecora stramazzata al suolo, i discorsi dello zio, la tosse, ben tardiva, del protagonista.

Elio Germano nel film ©BIM



Ecco, “Palazzina LAF” rimane un importante film di denuncia e, insieme, una buona prova registica e una performance attoriale magistrale; lascia tuttavia un po’ l’amaro in bocca per l’evoluzione incompleta dei personaggi, in primis Caterino e Basile, altra interpretazione esemplare di Elio Germano, qui efficacemente sotto traccia e sfuggente come un piccolo, viscido demonio…

Michele Riondino regista sul set del film ©BIM

Commento all'articolo