Gianni Morandi e Cesare Cremonini: alla mostra di Escher i grandi della musica
Gianni Morandi e Cesare Cremonini in mostra da Escher: i grandi artisti della musica italiana hanno fatto visita alla grande esposizione dell'artista svedese inauggurata il...
Dario Fo dipinge la Callas, uno spettacolo nello spettacolo
Il Maestro Dario Fo: drammaturgo, attore, regista, costumista e impresario della sua stessa compagnia. Scrittore, autore, illustratore, scenografo e attivista italiano noto per l’impegno...
Francesco De Gregori il “mecenate” di Piazza delle Arti
Da sempre attento alle diverse sfaccettature del mondo dell’arte, Francesco De Gregori ha aderito all’iniziativa di Piazza delle Arti, scegliendo una o più opere...
Caravaggio secondo Milo Manara
E’ stata presentata a Roma l’opera a fumetti di Milo Manara dedicata a Michelangelo Merisi da Caravaggio, noto come “ Caravaggio “; l’opera racconta,...
Romics 2015: al padiglione “7” spopola Sio con “Scottecs”
di Rossella Smiraglia
Il Romics: un’esperienza da vivere, anche per i non appassionatissimi dei fumetti. Anche chi appartiene alla generazione cresciuta con Topolino e pochi...
“Come te posso amà”: Giorgio Tirabassi chiude il Festival Autori per Roma
Il festival Autori per Roma termina domenica 29 marzo e lo fa alla grande con Giorgio Tirabassi e il suo concerto – spettacolo “Come te posso...
L’Arte Pop al Centro: con MassArt le opere incontrano il pubblico
L'Arte si fa spazio anche nei luoghi commerciali grazie alla seconda edizione di MassArt, l’evento di prestigio che ha l’obiettivo di rendere l’Arte accessibile al grande...
L’associazione culturale Nartea porta in scena “O ssaje comme fa ‘o core”
L'Associazione culturale Nartea continua i suoi viaggi tra arte, cultura ed amore.
Nell'ambito della quarta edizione del Festival del Bacio, promossa e sostenuta dall'Assessorato alla Cultura e al...
Nartea presenta “Meretrices, tra le pieghe dell’ipocrisia”
Non esistono doveri morali se non come vuoti termini coniati dalla società. Era il 4 marzo 1958 quando sulla Gazzetta Ufficiale fu pubblicata la...
IL Barocco a Roma: oltre 200 opere in mostra dal 1 aprile
Barocco a Roma. La meraviglia delle arti: un irripetibile viaggio nel Barocco a Roma, la città che nel Seicento divenne il centro culturale del...