Celebrati in Campidoglio i cinquant’anni del Premio Simpatia
Nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, introdotta dalle trombe degli "Sbandieratori del Leone Rampante" di Cori, si è tenuta la cinquantesima edizione di quel Premio...
All’Ambasciata di Taiwan presso la Santa Sede la mostra “Cinque pani e due pesci”...
Con la benedizione del Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, martedì 14 marzo l’Ambasciata della Repubblica di...
Quando l’Italia fu il più contemporaneo dei luoghi: al Torino Film Festival “ La...
L’Arte in Italia tra il 1967 ed il 1977: nasce da un’idea di Ludovico Pratesi e Ilaria Freccia il film documentario che porta sullo schermo il...
Performer Italian Cup, a Catania si sono esibiti oltre 2mila artisti e si guarda...
È un periodo d’oro per il Performer Italian Cup, il primo campionato delle Arti Scenico/Sportive, che quest’anno ha celebrato la sua quarta edizione, con...
Accademia Il Sistina: con M.R.Piparo audizioni in presenza 19 e 20 aprile a Roma
Dopo 2 anni di stop causa pandemia, tornano finalmente in presenza le audizioni, il 19 e 20 aprile 2022 alle ore 15.30 presso il...
Musei gratis il 3 settembre: Napoli capitale del turismo
Il 3 settembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei...
“ Ri-tratto rosso “ Elisabetta Catalano, regina del ritratto fotografico, racconta il suo rapporto...
Federico Fellini è tornato nella ‘sua’ Cinecittà grazie all’allestimento di una grande mostra fotografica e multimediale nello storico Teatro 1 della Città del Cinema:...
“ Teatro Letterario “: interessante iniziativa dell’Associazione Ariadne per attività letterarie collegate al teatro
Allo scopo di promuovere incontri e confronti a carattere interdisciplinare tra teatro ed attività letterarie facenti capo a Dostoevskij, Conan Doyle e Salinger, l’Associazione...
“Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza”: viaggio attraverso i capolavori del Maestro
Dal 28 al 30 novembre un viaggio attraverso i capolavori del Maestro racchiusi in quel Museo a cielo aperto che è Firenze: un itinerario...
Dibujos y Grabados: José Antonio Suarez Londono espone al The St. Regis Rome Hotel
Con una mostra aperta al pubblico dal 16 giugno 5 settembre 2021, dal martedì al sabato 11.00 - 19.00 e che sarà visitabile solo...