29 Maggio 2023

LADY BIRD quando la leggerezza ha spessore

Un articolo, o in questo caso specifico una recensione - che poi altro non è che un saggio critico -, deve essere per sua...

“Youth” di Paolo Sorrentino. Dalla maturità una nuova giovinezza. Recensione

 “Youth" di Paolo Sorrentino. Dalla maturità una nuova giovinezza. Alcune considerazioni dopo l'anteprima stampa del 20 maggio al Multisala Adriano di Roma di Massimo Nardin Quella...

Non convince Hammamet e la versione di Amelio su Craxi

Non convince Hammamet e la versione di Amelio su Craxi Recensione di Giancarlo Salemi Neanche una volta. Il nome di Bettino Craxi non viene mai pronunciato...

Se Dio vuole: una commedia da non perdere!

Se Dio vuole di Edoardo Falcone. Recensione di Andrea Gentili. 01 Distribution e Rai Cinema, per la seconda volta, hanno promosso l’iniziativa “ Adotta un...

Con tutto il cuore: la ” salemmiade ” del Prof. Ottavio Camaldoli

Come pressoché in tutti i lavori di Vincenzo Salemme anche questa commedia di origine teatrale è ambientata a Napoli ed è intensamente intrisa di...

SONG TO SONG, di Terrence Malick

Song to Song, opus n.9 del maestro Terrence Malick (La sottile linea rossa, To the Wonder, I giorni del cielo) è un poema sui destini incrociati di un...

GATTA CENERENTOLA: da Venezia 74 una favola animata, partenopea e caleidoscopica, che fa sognare...

"Gatta Cenerentola" è un film italiano d'animazione presentato nella sezione Orizzonti dell'ultima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e uscito ieri nelle nostre sale. La...

LORO 1 il cinema/vetrina di Paolo Sorrentino

Ad osservare la locandina di Loro 1 il rischio è quello di aspettarsi un film cupo, nerissimo e anche essenziale. Il nuovo di film di...

“Codice Unloked” di Michael Apted: troppa azione e poco pathos. Recensione

"CODICE UNLOCKED" di Michael Apted. Recensione "Codice Unloked" è uno Spy-Triller che narra di una ex agente CIA (Naomi Rapace) che viene coinvolta a sua...

Alla ricerca di Dory; un altro piccolo capolavoro firmato Pixar

E' passato ormai un anno da quando Nemo, il pesciolino più amato di sempre, è stato ritrovato. Adesso vive serenamente con il padre, e...

Ultime Notizie

Il teatro Nō nel cuore dell’Italia: natura e tradizione per un...

«Pioveva ininterrottamente da una settimana. Decisi di mettere in scena comunque “Hagoromo” e condividere così la mia preghiera con quella popolazione duramente colpita. Il...